Novena dell’Immacolata e Novena del Natale
1. Novena dell’Immacolata
negli Scritti della Serva di Dio Luisa Piccarreta, “la piccola Figlia della Divina Volontà”
La Novena di preparazione alla festa dell’Immacolata, che è l’inizio e preparazione alla più grande Festa:
il Trionfo e compimento del Regno della Divina Volontà.
29 Novembre possiamo iniziare questa Novena dell’Immacolata.
A cura di Padre Pablo Martín Sanguiao
Formato A6 (105x148mm), copertina morbida, anche interno stampato a colori con immagini, 44 pagine.
Esempi di alcune pagine:
![]() | ![]() |
2. Il Natale preparato e raccontato da Luisa Piccarreta
La Novena del Santo Natale, tratta dal Primo Volume del diario della Serva di Dio Luisa Piccarreta. Una seconda Novena, con brani di altri suoi Scritti, contempla il mistero dell’Incarnazione del Verbo.
16 Dicembre, possiamo iniziare questa Novena del santo Natale, per accompagnare Gesù nei nove mesi che visse nel grembo materno. Egli volle formare non solo il suo Corpo fisico, vero Uomo, ma allo stesso tempo il suo Corpo Mistico, col concepire insieme a Lui tutte le anime (compresa l’anima Immacolata di sua Madre, “figlia di suo Figlio”). Perciò la sua Passione, l’opera della Redenzione, iniziò fin dal primo istante della sua Incarnazione: è ciò che si scopre e si vive in questa Novena del Natale.
“Si resta esterrefatti dell’ immenso Amore e dell’immenso patire di nostro Signore Gesù Cristo benedetto per nostro amore, per la salute delle anime. In nessun libro ho letto, sul proposito, una Rivelazione così toccante e penetrante” (da una lettera di Sant’Annibale Maria Di Francia a Luisa, parlando dei nove eccessi d’amore di Gesù nel seno di sua Madre)
Formato A6 (105x148mm), copertina morbida, anche interno stampato a colori con immagini, 60 pagine.
Esempi di alcune pagine:
![]() | ![]() |
Come funziona la distribuzione e la diffusione
I libri che qui offriamo non sono in vendita perché le cose sante non hanno prezzo. Il Signore ha detto: “Dai a chi ti chiede”, ma non vuole soltanto la nostra gioia nel “ricevere”, ma anche nel “collaborare” alla diffusione della Verità e del Bene. Ricordiamo il detto del Signore (Atti degli Apostoli 20, 35): “Vi è più gioia nel dare che nel ricevere”. Ognuno liberamente, secondo le sue possibilità, può lasciare una sua offerta o contributo per aiutare e sostenere la diffusione.
La tua donazione è importante perché serve per continuare la stampa dei libri e preparare dei sussidi per far conoscere la Divina Volontà come vita, vita di Dio e vita per i suoi figli (per esempio, giochi per bambini, calendari, opuscoli, ecc.).
Anche se non abbiamo dato un prezzo ai libri, ci affidiamo al buon senso e alla coscienza di chi li sollecita, perché produrli e stamparli ha un costo e, oltre a quello della tipografia e di altre spese, tenendo conto dei temi e dei contenuti, “ciò che vale costa e quello che costa è perché vale”.
Abbiamo voluto dare ai libri una qualità grafica e di stampa il più degna possibile a motivo del contenuto.
Se desideri ricevere queste novene, compila questo modulo. Verrai contattato via email per accordarci sull’ invio.